Avviso Pubblico per l’adesione alla Consulta per le persone con disabilità

Il Consorzio con la pubblicazione dell’avviso per l’adesione alla consulta (ovvero l’organismo autonomo, luogo di consultazione e confronto con le istituzioni da parte delle Associazioni e degli Enti di Terzo Settore a tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie) ha ufficialmente aperto le iscrizioni per l’adesione all’Assemblea della Consulta per le persone con disabilità del Consorzio Valle del Tevere – Distretto Socio-sanitario RM 4.4.

Possono inviare la richiesta di iscrizione le Associazioni e le Organizzazioni con sede legale o operativa nel territorio del Consorzio, ovvero che svolgano attività nell’ambito del Consorzio, che ricordiamo comprendere diciassette Comuni: Campagnano di Roma; Capena; Castelnuovo di Porto; Civitella San Paolo; Fiano Romano; Filacciano; Formello; Magliano Romano; Mazzano Romano; Morlupo; Nazzano; Ponzano Romano; Riano; Rignano Flaminio; Sacrofano; Sant’Oreste e Torrita Tiberina, rappresentanti delle realtà associative e del volontariato che operano nel settore delle persone con disabilità e che siano iscritte nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo settore).

Come inviare la richiesta

Le Organizzazioni e le Associazioni interessate ad inviare domanda di iscrizione, possono farlo mediante consegna a mano oppure attraverso posta elettronica certificata. Le richieste vanno inviate al Direttore del Consorzio c/o all’Ufficio di piano tramite PEC  all’indirizzo info@pec.consorziovalledeltevere.it utilizzando, esclusivamente, il modello seguente, All 1-Istanza adesione Consulta

Nella consegna a mano della richiesta e nell’invio della richiesta tramite posta elettronica certificata bisognerà inserire come oggetto la seguente dicitura: “domanda di adesione all’Avviso Pubblico per la costituzione all’Assemblea della Consulta per le persone con disabilità del Consorzio Valle del Tevere-Distretto Sociosanitario RM 4.4”.

Inoltre è necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • documento di identità del Rappresentante;
  • Statuto dell’Organismo;
  • atto costitutivo;
  • curriculum della attività svolte.

Sarà possibile inviare la richiesta di iscrizione in ogni momento dell’anno, tuttavia, ai fini di una prima valutazione, per l’insediamento dell’Assemblea della Consulta e per la nomina del Presidente, le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00
del 15/03/2023. Le istanze successive saranno valutate all’arrivo di almeno cinque domande o comunque a cadenza trimestrale.

Allegati

AVVISO ADESIONE CONSULTA DISABILITA

All 1-Istanza adesione Consulta

Regolamento Consulta persone con disabilità