La Regione Lazio ha approvato il Regolamento Regionale n. 11/2024, che apporta modifiche significative al Regolamento n. 1 del 15 gennaio 2019, riguardante gli interventi di sostegno per le famiglie con minori fino a 12 anni nello spettro autistico.
Le principali modifiche includono requisiti più stringenti per i professionisti coinvolti, come l’obbligo di abilitazione alla professione e specifiche qualifiche per supervisori e analisti ABA. Inoltre, i fondi regionali saranno gestiti dai Comuni capofila, con modalità di richiesta semplificate per facilitare l’accesso ai sostegni.
In merito alla rendicontazione, il regolamento introduce nuove procedure per il rimborso delle spese, tra cui la necessità di documentazione periodica e una maggiore attenzione all’iscrizione dei professionisti all’Elenco regionale. Le richieste di rimborso saranno rigettate se il professionista non è iscritto prima dell’esecuzione del trattamento o se l’istruttoria regionale non ha esito positivo. Le modifiche entreranno in vigore dal 6 dicembre 2024.
Il regolamento in oggetto è entrato in vigore in data 6 dicembre 2024.
Le disposizioni di cui alle modifiche relative all’articolo 11. commi 1 bis. 1 ter e 1 guater e 1 guinguies (Modalità di rendicontazione ed erogazione alle famiglie), non si applicano ai procedimenti in corso; pertanto. si applicheranno a partire dai successivi avvisi rivolti alle famiglie.
L’aggiornamento periodico dell’Elenco regionale dei professionisti nonché la normativa e le circolari aggiornate, sono reperibili alla pagina:
https://www.regione.lazio.it/ cittadini/sociale-famiglie/ disturbi-spettro-autistico
Com Regolamento Reg 2 dicembre 2024, n. 11 – mod Reg Reg n. 15-2019