Il servizio consta dell’apertura di più Sportelli Digitali sul territorio, è gratuito e si propone di favorire l’inclusione digitale dei cittadini e migliorare l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo del progetto è rafforzare l’integrazione socio-sanitaria in termini di accesso ai servizi e garantire supporto a chi ha bisogno di assistenza per l’utilizzo delle tecnologie.
Gli sportelli si rivolgono a tutti i cittadini residenti nei Comuni del Consorzio con lo scopo è di rispondere alle necessità di tutti, in particolare a chi è meno esperto nell’uso delle tecnologie digitali. Gli operatori digitali qualificati guideranno gli utenti nell’accesso ai servizi online, come la gestione dello SPID, l’App IO, l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, la prenotazione di servizi sanitari e molto altro.
Formazione e orientamento per tutti
Oltre all’assistenza diretta, gli Sportelli Digitali offrono orientamenti personalizzati per aiutare i cittadini a comprendere come utilizzare le tecnologie per accedere ai servizi online. Saranno organizzati anche corsi di formazione su tematiche digitali specifiche, come:
- Navigare in sicurezza
- Gestire e utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione
- Accesso ai servizi sanitari digitali
- Presentazione di domande per bonus e agevolazioni
- Formazione su app e piattaforme online per l’autonomia digitale
Calendario degli Sportelli Digitali
Gli Sportelli Digitali saranno operativi con il seguente calendario:Ecco il calendario degli sportelli “DigitalizziAmo” riportato nel documento:
FIANO ROMANO
- Casa di comunità ASL, Via del Capocroce 3: Lunedì e Giovedì 09:00-12:00
- Castello, Piazza Matteotti 21/A: Mercoledì 09:00-12:00
FORMELLO
- Centro Aggregazione Giovanile, Viale R. Margherita 6/a: Lunedì 09:30-12:30
MAGLIANO ROMANO
- Palazzo Comunale, Piazza Risorgimento 1: Lunedì 09:30-12:30
MORLUPO
- Palazzo Comunale, Piazza Municipio 1: Martedì 09:30-12:30
CASTELNUOVO DI PORTO
- Palazzo Comunale, Piazza Vittorio Veneto 16: Martedì 09:00-13:00
- Delegazione Ponte Storto, Piazza Santa Lucia: Mercoledì 09:00-12:00
CAMPAGNANO ROMANO
- Palazzo Comunale, Piazza Cesare Leonelli 15:
Martedì e Giovedì 15:00-18:00, Venerdì 09:00-13:00
CAPENA
- Palazzo Comunale, Piazza San Luca 1: Giovedì 09:00-12:00
SANT’ORESTE
- Centro Anziani, Piazza C. Caccia 12: Mercoledì 15:00-17:00
RIANO
- Anagrafe, Via della Repubblica 15:
Martedì 14:30-17:30, Mercoledì 08:30-12:30
MAZZANO ROMANO
- Palazzo Comunale, Piazza Giovanni XXIII 8: Giovedì 15:00-18:00
NAZZANO
- Palazzo Comunale, Via Mazzini 4: Venerdì 09:00-12:00
TORRITA TIBERINA
Palazzo Comunale, Largo 16 Marzo 1978: Venerdì 09:00-12:00
È inoltre prevista a breve l’apertura di nuovi sportelli nei Comuni non ancora interessati dal servizio.
Tra i punti di forza di questo progetto spicca la collaborazione con le strutture sanitarie locali, questa scelta sottolinea l’importanza di integrare il supporto digitale con i servizi sanitari e sociali, rendendo più agevole per i cittadini accedere a strumenti come il Fascicolo Sanitario Elettronico, le prenotazioni mediche e le richieste di bonus sanitari.
Assistenza su richiesta
Per chi avesse difficoltà a raggiungere le sedi, sarà possibile ricevere assistenza in loco. Per maggiori informazioni o per richieste di supporto, è possibile contattare:
📧 infoconsorziovalledeltevere@digitalefacile.online
📞 331 6159074
Un servizio per tutti
Gli Sportelli Digitali sono pensati per aiutare i cittadini a sfruttare al meglio le risorse digitali disponibili, favorendo l’inclusione e garantendo pari opportunità nell’accesso ai servizi pubblici.