Strumenti di accessibilità

Questo sito web utilizza cookie.
Utilizziamo cookie per salvare le tue preferenze e analizzare il nostro traffico.

Privacy Policy

Avviso pubblico per il riconoscimento formale dello “status” di caregiver familiare

Il Consorzio Valle del Tevere, in linea con la normativa regionale e nazionale, ha pubblicato l’avviso con cui avvia la procedura per il riconoscimento formale dello “status” di caregiver familiare, come previsto dalla Legge Regionale 05/2024 e dalle “Linee guida regionali” approvate con DGR 751/2024. Il riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare l’impegno quotidiano dei caregiver e di agevolarne l’accesso ai servizi, prevedendo anche il rilascio di un’apposita Card Caregiver.

Chi è il caregiver familiare

Il caregiver familiare è la persona che presta assistenza e cura continuativa a un proprio caro non autosufficiente, a causa di malattia, disabilità o condizione di fragilità, anche cronica o degenerativa.

Nello specifico, può essere considerato caregiver familiare chi assiste:

  • il coniuge;
  • la parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso (art. 1, comma 20, Legge 76/2016);
  • il convivente di fatto (art. 1, comma 36, Legge 76/2016);
  • un familiare o affine entro il secondo grado;
  • un familiare entro il terzo grado solo in caso di decesso, assenza o impossibilità (per età o patologie invalidanti) dei familiari più prossimi.

La persona assistita deve essere riconosciuta invalida, con necessità di assistenza globale e continua di lunga durata (ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992), o essere titolare di indennità di accompagnamento.

Lo “status” può essere riconosciuto anche a coloro che, pur non essendo legati da vincoli familiari, convivono stabilmente con la persona assistita, garantendone la permanenza nel contesto abitativo e relazionale di origine.

Come presentare domanda

La richiesta di riconoscimento può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno presso:

  • il PUA – Punto Unico di Accesso di Campagnano di Roma (Via Bonaventura Lesen n° 11 – tel. 06.96669769 – e-mail: pua.f4@aslroma4.it) nei giorni di apertura al pubblico: Martedì e Giovedì 9:00-12:00/14:30-16:00 
  • oppure presso i Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.

Il modello di domanda è disponibile in allegato. È possibile presentarla di persona o via e-mail.

Riconoscimento d’ufficio e rilascio della Card

Per i caregiver già inseriti in un Piano personalizzato di assistenza (PPA), il riconoscimento avverrà automaticamente, senza necessità di nuova istanza.
A conclusione dell’iter, sarà rilasciata la Card Caregiver, come previsto dalla normativa.

DGR 751 del 03.10.2024 LINEE GUIDA CAREGIVER

DGR-751-03-10-2024-AllegatoA2 – Scheda di Riconoscimento

LEGGE REGIONALE 5 del 11 aprile 2024 CAREGIVER

Avviso-CareGiver-Familiare vdt

Sub-AllegatoA1-editabile

Torna su