Il Consorzio sottoliea che mai come quest'anno la VACCINAZIONE è da considerarsi cruciale: per il controllo dell'influenza e per evitare che questi contagi si «sovrappongano» alla seconda ondata del coronavirus.
Oltre a essere RACCOMANDATA, la vaccinazione antinfluenzale sarà GRATUITA per le seguenti categorie di persone:
- malattie croniche dell'apparato respiratorio; malattie dell’apparato cardiocircolatorio, diabete mellito e altre malattie metaboliche; insufficienza renale/surrenale cronica;
- tumori in corso di trattamento chemioterapico;
- malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
- epatopatie croniche
- Tutti i soggetti (anche sani) di età pari o superiore a 65 anni
- Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye, in caso di infezione influenzale
- Individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti
- Medici e personale sanitario di assistenza in strutture che, attraverso le loro attività, sono in grado di trasmettere l'influenza a chi è ad alto rischio di complicanze influenzali
Per l’elenco completo delle categorie:
In allegato è possibile scaricare la Locandina per la campagna vaccinazione antinfluenzale nei 17 Comuni del Consorzio
Il sito istituzionale del Consorzio Intercomunale Valle del Tevere è un progetto realizzato ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL