Il Team del Consorzio dà evidenza dei punti di ascolto telefonico attivati per ridurre lo stress legato all'emergenza COVID-19
L'isolamento forzato e la quarantena causa pandemia di coronavirus si sono protratti per mesi. Anche nella fase due la paura e il disagio riscontrati dai cittadini e dagli operatori sanitari è notevole e continua a farsi sentire. Ecco allora che strumenti, come gli sportelli telefonici, continuano ad essere necessari come supporto psicologico per affrontare tutti i problemi personali e "domestici" causati da stati di ansia, paura, stress, nervosismo, confusione e solitudine.
La ASL RM4 del distretto dei nostri comuni, si è attivata per rinforzare il sostegno psicologico, ampliando l’offerta con una mail e tre numeri di telefono dedicati per assistere i cittadini che rappresentano un disagio e hanno bisogno di aiuto.
Due i percorsi di contatto del progetto ‘Vicino a voi, insieme’
Tel: 3482504158 Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Tel: 3456143980 Lunedì, giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 16:30 e martedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
Tel: 3452691977 Lunedì, giovedì dalle 10:00 alle 13:00
mail: viadallapaura@aslroma4.it
È inoltre possibile rivolgersi al Numero Verde regionale 800 118 800 o ai numeri dei servizi organizzati delle strutture sanitarie presenti nell'elenco reperibile su https://www.salutelazio.it/sostegno-psicologico
L'800 833 833, è infine il Numero Verde Nazionale da contattare – in modo gratuito – per ottenere supporto psicologico. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 8 del mattino alle 24 di sera e a rispondere saranno, anzi sono, dei professionisti, quali psicologi, psicoanalisti e psicoterapeuti.
Il sito istituzionale del Consorzio Intercomunale Valle del Tevere è un progetto realizzato ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL